Pascal Chabot

Pascal Chabot, filosofo, insegna allo Ihecs (Institut des Hautes Études des Communications Sociales) di Bruxelles. Dei suoi numerosi libri sono stati tradotti in italiano Burnout globale. La malattia del secolo (San Paolo Edizioni, 2014), Il robot filosofo (2017), Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto? e L’uomo che voleva comprare il linguaggio (2019), I sette stadi della filosofia. Il gioco della vita e del pensiero (2020), L’epoca delle transizioni. Pensare il mondo a venire (2021), tutti editi da Castelvecchi, e Avere tempo. Saggio di cronosofia (Treccani, 2023).

Pascal Chabot, filosofo, insegna allo Ihecs (Institut des Hautes Études des Communications Sociales) di Bruxelles. Dei suoi numerosi libri sono stati tradotti in italiano Burnout globale. La malattia del secolo (San Paolo Edizioni, 2014), Il robot filosofo (2017), Dopo il progresso. Si può ancora credere al nostro mito più concreto? e L’uomo che voleva comprare il linguaggio (2019), I sette stadi della filosofia. Il gioco della vita e del pensiero (2020), L’epoca delle transizioni. Pensare il mondo a venire (2021), tutti editi da Castelvecchi, e Avere tempo. Saggio di cronosofia (Treccani, 2023).

Contrai -

Pubblicazioni

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre
aggiornato sui libri in uscita