Thea Rimini

Thea Rimini insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Liegi. È autrice di diversi saggi su autori del secondo Novecento (Tabucchi, Bassani, Malaparte, Calvino), sulla relazione tra letteratura e cinema e sulla storia della traduzione tra Belgio e Italia, tra i quali Album Tabucchi. L’immagine nelle opere di Antonio Tabucchi (Sellerio, 2011), Arti transitabili. Letteratura e cinema (Cesati, 2020). Ha curato Tabucchi postumo. Da Per Isabel all’archivio Tabucchi della Bibliothèque nationale de France (Peter Lang, 2017), Giorgio Bassani, scrittore europeo (Peter Lang, 2018), Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction (pup, 2022); e, insieme a Paolo Mauri, l’edizione delle opere di Tabucchi nella collana “I Meridiani” Mondadori (2018).

Thea Rimini insegna Letteratura italiana moderna e contemporanea all’Università di Liegi. È autrice di diversi saggi su autori del secondo Novecento (Tabucchi, Bassani, Malaparte, Calvino), sulla relazione tra letteratura e cinema e sulla storia della traduzione tra Belgio e Italia, tra i quali Album Tabucchi. L’immagine nelle opere di Antonio Tabucchi (Sellerio, 2011), Arti transitabili. Letteratura e cinema (Cesati, 2020). Ha curato Tabucchi postumo. Da Per Isabel all’archivio Tabucchi della Bibliothèque nationale de France (Peter Lang, 2017), Giorgio Bassani, scrittore europeo (Peter Lang, 2018), Calvino, Tabucchi, et le voyage de la traduction (pup, 2022); e, insieme a Paolo Mauri, l’edizione delle opere di Tabucchi nella collana “I Meridiani” Mondadori (2018).

Contrai -

Pubblicazioni

Iscriviti alla Newsletter per rimanere sempre
aggiornato sui libri in uscita