Raffaella Di Castro
Raffaella Di Castro è responsabile ucei per Memoria e Giornata europea della cultura ebraica. Filosofa, ha insegnato presso l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Università della Calabria. Tra i suoi saggi: Il divieto di idolatria tra monoteismo e iconoclastia. Una lettura attraverso Emmanuel Levinas (Guerini, 2012) e Testimoni del non-provato. Ricordare, pensare, immaginare la Shoah nella “terza” generazione (Carocci, 2008).
Raffaella Di Castro è responsabile ucei per Memoria e Giornata europea della cultura ebraica. Filosofa, ha insegnato presso l’Università di Roma “La Sapienza” e l’Università della Calabria. Tra i suoi saggi: Il divieto di idolatria tra monoteismo e iconoclastia. Una lettura attraverso Emmanuel Levinas (Guerini, 2012) e Testimoni del non-provato. Ricordare, pensare, immaginare la Shoah nella “terza” generazione (Carocci, 2008).